La cellulite è un problema di circolazione periferica, per non peggiorare la situazione è importante evitare:
- Alimenti con alto contenuto di grassi saturi.
- Caffè ed altre bevande contenenti caffeina.
- Alcol: aumenta i radicali liberi.
- Alimenti con alto contenuto di sale come noccioline, patatine, piatti pronti, zuppe in scatola, e simili.
- Oli vegetali, burro, margarina con grassi idrogenati.
- Ridurre la carne rossa e la carne di maiale.
- Alimenti elaborati con alto contenuto di formaggi grassi.
- Spuntini dolci come biscotti, dolci e torte.
- Ridurre al minimo o evitare gli spuntini tra un pasto e l’altro, e prediligere frutta e verdura.
inoltre
- Ridurre al minimo ed escludere i cibi raffinati e trasformati.
- Eccessivo uso di zucchero e sale nei cibi.
- Scegliere le proteine con saggezza. Evitare la carne rossa – il suo tessuto connettivo rallenta la digestione rendendola più laboriosa.meglio pollo, o il pesce. Limitare o evitare tutti i latticini. Limitare le uova.
- Evitare di mescolare zuccheri semplici e carboidrati complessi.
- Provare a non insaporire i cibi.
- Evitare grassi di origine animale, come il burro.
- Limitare o evitare caffè, tè, bevande gassate e alcool. Sostituire con tisane.
- Smettere di fumare: il fumo della sigaretta contribuisce all’accumulo di tossine nel corpo.
- Evitare farmaci inutili, come le pillole dimagranti, i sonniferi, i lassativi e le pillole diuretiche.
- Diminuire la quantità di grassi: prediligere gli alimenti cotti a vapore o sulla griglia, ed evitare quelli fritti. Togliere sempre il grasso alla carne.
Hai dei dubbi e vorresti un consiglio? Invia le tue domande a
Ti risponderò appena possibile