Sapevate che la disposizione delle papille gustative è unica e pertanto ci caratterizza?
Le papille gustative sono responsabili del nostro peso corporeo.
Si e evidenziato che avere tante papille gustative il sapore del cibo rimane in bocca più a lungo e ne serve una minore quantità per appagarci.
Se invece ne possediamo di meno il sapore non si sofferma abbastanza e il nostro corpo chiede più cibo, insoddisfatto.
sembra che le persone che hanno poche papille gustative o con papille meno sensibili tendono ad essere più pesanti, a differenza di chi ha molte papille gustative o più sensibili, che generalmente è più magro.
Ma come stanno le mie papille? Un piccolo test:
Tritate un peperoncino e assaggiatelo. A seconda di quanto vi brucia, potete capire qual è la sensibilità delle vostre papille.
Cattive abitudini che influenzano le papille:
- Il fumo di sigaretta desensibilizza le papille gustative.
- Mangiare troppi grassi può rovinare la sensibilità della lingua.
Rimedi
Per risensibilizzarla bisogna fare attenzione ai grassi buoni (per esempio quelli contenuti nella frutta secca, nel pesce e nell’olio d’oliva), e a quelli cattivi (di origine animale).
Dovremmo sostituire i grassi nocivi (saturi) con alternative non grasse, per esempio usando l’avocado al posto della maionese o la purea di mele, che insaporisce i piatti senza l’uso di grassi.
Si può ricorrere a spezie come cannella, curcuma e zenzero, che danno sapore ai cibi.
Hai dei dubbi e vorresti un consiglio? Invia le tue domande a
Ti risponderò appena possibile